- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Con uno sguardo che spazia dall’alchimia, dalla spagyria alla visione analogica del mondo, l’autrice ci propone una interpretazione originale della medicina di Ildegarda, conducendoci nell’universo delle sottigliezze, ovvero dell’aspetto invisibile e vibratorio della materia.
La Luce si rivela sia come particella sia come onda e, alla stessa stregua, l’arte della cura di Ildegarda di Bingen combina due percorsi: curare il tangibile e l’intangibile; il corpo e l’anima. Una particolare attenzione è dedicata alle malattie del sistema immunitario, un tema di grande attualità.
Seguendo le indicazioni di Ildegarda, sia per i rimedi fisici sia per la cura dell’anima, è possibile prevenire gli stati infiammatori alla base della precancerosi e della malattia reumatica, i due temi più affrontati da lei da un punto di vista medico.
Oltre a tenere conto della globalità della persona, a proporre un intervento correttore e a stimolare i meccanismi naturali di guarigione, la medicina della Luce si rivela soprattutto un metodo per vivere a lungo nella gioia, rispettando la propria natura.
Nel libro vi sono presenti delle schede con esercizi semplici per recuperare uno stato di connessione con la propria essenza. Tutti i saperi antichi confluiscono nella nuova scienza che li ripropone con innovative prospettive e applicazioni. Sta emergendo un modello di pensiero più aperto, i cui paradossi, una volta insormontabili, possono coesistere e rappresentare diverse percezioni dell’unità che sottintende l’universo e il campo delle esperienze umane, dalla fisica alla metafisica. La Luce è stata la grande Maestra di questa ricerca millenaria e continuerà ad esserlo, svelandoci i suoi misteri man mano che saremo in grado di accoglierli e comprenderli.