- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
La pratica della nutripuntura nasce dall'incontro tra gli antichi principi della medicina orientale e quelli della biologia tradizionale e si pone come obiettivo il mantenimento di condizioni fisiche e psichiche ottimali. Fattori esterni quali stress, stili di vita sregolati e traumi di varia natura minacciano quotidianamente l'equilibrio delle correnti vitali che garantiscono l'autoregolazione del corpo e la coerenza della percezione sensoriale: gli oligoelementi della nutripuntura restituiscono vitalità, tono e serenità, costituendo un valido aiuto in ogni fase: dalla nascita all' adolescenza, fino all'età adulta. Ottimizzando la circolazione dei meridiani è possibile sostenere la vitalità ed evitare l'indebolimento. Tutti i segreti della disciplina trasmessi in un linguaggio tecnico ma sempre chiaro e supportato da schemi e immagini: un libro per tutti coloro che intendano conoscere e ascoltare il proprio corpo, soddisfarne le necessità e ritrovare l'armonia.
Prefazione
A proposito degli autori
Introduzione
Preambolo
Prima parte - Che cos'è la nutripuntura?
Capitolo 1 - La nutripuntura? Un'agopuntura senza aghi
Capitolo 2 - Quattro parametri vitali per l'organismo
Capitolo 3 - Presentazione generale delle correnti vitali
Capitolo 4 - L'organismo: una dinamica bipolare
Capitolo 5 -Le personalità sensoriali
Capitolo 6 - Complessità dei meridiani e nutripuntura associativa
Seconda parte - Il linguaggio dei meridiani
Capitolo 1 - La nutripuntura sequenziale
Capitolo 2 - Trovare i punti di riferimento
Capitolo 3 - La dinamica familiare
Capitolo 4 - Adolescenza ed età adulta
Capitolo 5 - Le esperienze della vita: fonte di stress o stimolo?
Capitolo 6 - L'impatto dei traumi fisici sulle correnti vitali
Capitolo 7 - Sostenere le reti di comunicazione dell'organismo
Capitolo 8 - La nutripuntura sequenziale delle cinque famiglie e dei cinque sensi
Capitolo 9 - Sostenere la vitalità al ritmo delle stagioni
Conclusione
Appendice 1 - La nutripuntura per migliorare la comunicazione umana, gestuale e sonora
Appendice 2 - I benefici della nutripuntura
Appendice 3 - La nutripuntura e il suo impatto sull'essere umano: prove sperimentali di risonanza magnetica
Informazioni pratiche
Bibliografia