
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
"Gli ultimi secoli della speculazione greca segnano, come è noto, un tipico orientamento di natura etico-religiosa, determinato in parte dal declino politico e, in parte non minore, dalla impellente necessità di appagare l'ansia di certezza che travagliava gli spiriti, come sempre accade in ogni crisi, in ogni trapasso di civiltà. È infatti un'età di fermentazione religiosa, nella quale si attinge largamente a forme torbide e spurie, a pratiche teurgiche, teosofiche, misteriosofiche, demonologiche, intese a infondere nuova vita nelle vecchie credenze. Ai margini dei culti ufficiali, pullulano le superstizioni straniere, trovando credito e seguaci: Iside, Osiride, Mitra e infiniti altri dei si dividono il campo.