- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Estratto dalla Introduzione
Ad alcune generazioni è stato riservato il privilegio singolare di assistere a qualche grande avvenimento della storia ecclesiastica. La nostra generazione è una di queste.
Solo venti volte, nella lunga storia della Chiesa, gli uomini sono stati testimoni di un Concilio Ecumenico; cosicché sono potuti trascorrere spazi di secoli senza assistere a questa manifestazione speciale della vita della Chiesa.
Ora, in risposta al desiderio di S.S. Giovanni XXIII, si sono iniziati i lavori preparatori per il ventesimo Concilio, che rappresenterà certamente una dei più grandi eventi della storia.
L'interesse che esso suscita richiama spontaneamente il nostro pensiero al passato, ai venti Concili Ecumenici che lo hanno preceduto. Dove sono stati tenuti? In che epoca? Per quale ragione? Quali ne sono stati gli effetti?
Lo scopo di questo libro è di rispondere ad alcune di queste domande. Abbiamo cercato di dare un rapido sguardo ai vari Concili e di precisare, in qualche modo, il loro posto nella storia della Chiesa. Infatti uno studio sui Concili Ecumenici è uno studio sulla Chiesa, poiché questi sono stati sempre strettamente associati con i grandi problemi a cui la Chiesa ha dovuto far fronte ed alle gravi decisioni che essa ha dovuto prendere...