- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
x
Un'ingenuità non oppressa dai tabù contemporanei portò gli antichi e molte popolazioni dell'Oriente a rendere un suggestivo culto agli organi della generazione, maschili e femminili. Il vigore sessuale, la prolificità, lo stesso piacere non censurato fecero di un rozzo palo campestre, spesso posto a delimitare i confini, una divinità, Priapo, che salvava i raccolti dal malocchio e a cui le fanciulle offrivano ghirlande di fiori. Soltanto in epoca posteriore i mitolagi e i filosofi trasformarono la rude presenza itifallica nel grande creatore che è al centro del movimento misterico degli Orfici e dei Pitagorici. Quest'opera di R. Payne Knight, che parte dalla permanenza di un rituale fallico nella chiesa di Isernia, ripercorre l'itinerario della religione fallica nel mondo antico.
Richard Payne Knight (1750-1824) svolse in Inghilterra vivace attività politica, ma, come studioso di numismatica, ebbe decisi interessi per il mondo classico. Nel 1786 pubblicò questo libro «maledetto" che per gli attacchi puritani di Mathias fu costretto a distruggere, comprando in proprio le copie in circolazione.