• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


L'Aritmetica di Cupido

Matematica e letteratura

Guanda
€ 16,50
€ 15,68 Risparmia 5%
Quantità

pp. 254, Milano
data stampa: 2011
codice isbn: 978886088869

Nel settimo libro della Repubblica Platone sembra vagheggiare un mondo governato dai matematici, ma la storia – purtroppo o per fortuna? – non ha dato seguito al suo suggerimento. Ci sono stati politici di estrazione matematica, o tentativi più o meno riusciti di socialismo «scientifico», quell’utopia però è rimasta tale. Non così in letteratura. I classici ci propongono infatti svariati modelli di società matematiche, come l’isola del terzo viaggio di Gulliver, sperduta tra le nuvole e popolata di abitanti goffi e sbadati. In realtà, tra gli scrittori «matematica» è spesso sinonimo di rigidità, oppressione, predeterminazione soffocante contro cui ribellarsi: la vita è «pur sempre la vita, e non solo una radice quadrata» protesta Dostoevskij. Ma forse le cose non stanno proprio così, e anche in letteratura – nei testi di Borges, Carroll, Musil, Queneau e molti altri – emerge un’altra immagine della matematica, che è invece gusto del paradosso e dell’aforisma, libertà dagli schemi, fantasia di inventarne di nuovi, levità e giocosità.
È di queste matematiche esotiche e variegate che ci parla Carlo Toffalori, presentandole come ci vengono dipinte da vari autori. Senza trascurare qualche divagazione stuzzicante, su matematica e teologia, per esempio, o sulla matematica dell’amore, dai matrimoni a tre sessi di Asimov alle prodezze aritmetiche di Don Giovanni e Casanova.

Indice:

INDICE


1. Una sera sul Tamigi

2. Aritmanzie

3. Quattro passi tra le nuvole

4. Lo cielo del Sole

5. I numeri di Leopardi

6. L'aritmetica di Cupido

7. Impertinenze

8. I misteri del sei

9. I buoi di Archimede

10. L'inquietudine dei numeri primi

11. Tra la terra e il cielo

12. La coda della cometa

13. Storie di generali e di fantasmi

14. L'integrale degli attimi

15. Numeri e turbamenti

16. La teocrazia dei cerchi

17. Relativismi

18. La geometria dei berretti

19. Colei che la si crede

20. Ombre di Gödel in Borges

21. La sostanza dei sogni


22. L'arte combinatoria


23. Il piacere dell'onestà


24. L'aritmentica di Don Giovanni


25. La vita esatta


26. Aforismi


Ringraziamenti e riferimenti

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.