- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
La scienza moderna è in crisi, nonostante molti cerchino di nascondercelo e di nasconderselo. Lo dice il sottile malessere che serpeggia da anni fra gli uomini di scienza. Lo dice lo stridente contrasto fra le migliaia di lavori scientifici sfornati quotidianamente e le poche vere grandi scoperte degli ultimi anni. Lo dice la sfiducia crescente dei pazienti nei confronti della medicina ufficiale. E le teorie dei grandi filosofi della scienza, come Karl Popper, non riescono più a dare risposte soddisfacenti. Questo libro propone una tesi provocatoria: forse possiamo trovare le soluzioni ai problemi di oggi percorrendo un viaggio a ritroso nel tempo, alla riscoperta del pensiero dimenticato di quegli Uomini che, dal nulla, hanno costruito i pilastri su cui poggia la cultura scientifica moderna. Quegli Uomini puntarono su una grande risorsa che la scienza moderna ha sistematicamente ignorato: le proprie capacità intellettuali e umanistiche, studiandole e perfezionandole con percorsi della mente che questo libro si propone di riscoprire.
INDICE
1. Candida conversazione tra due scienziati in disaccordo tra loro su quasi tutto
2. L'induzione e tanti aneddoti
3. Elogio dell'induzione e della magia
4. Fisici atomici e altri maghi
5. La damnatio memoriae
6. Una storia possibile
7. Un caldo solstizio d'estate di molti anni fa
8. L'ondata di cristalizzazione
9. Le mille scoperte dell'antichità
10. Come ammazzava il tempo uno scienziato dell'antichità
11. Il potere nascosto della mente umana
12. Newton, Boyle, Keplero, Bacone e altri: gli ultimi alchimisti e i primi scienziati
13. Amore, empatia e sinstesia. Ovvero: il cuore antico della ricerca
14. I sogni inquietanti di un chimico stressato
15. Scienziati e dormiglioni
16. Il potere del simbolo
17. Carl Gustav Jung e gli alchimisti
18. Gli scienziati, questi analfabeti
19. Del Metodo e della Virtù
20. Il medico, l'artista e l'alchimista
21. La leggenda del Golem
22. L'animale progettuale
23. Il medico e la sua Maestra
24. Fratello medico, Sorella Morte
25. La scienza e la tecnologia
26. Dal progettuale al virtuale
27. La macchina umana
28. Tecnologia, che passione!
29. Che la scienza sia morta?
30. La Conoscenza è nel grembo della Dea
Epilogo
Bibliografia discussa