- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Dalla premessa degli autori:
"Questo volumetto raccoglie, e offre in traduzione dal siriaco, alcuni testi in cui è descritta la figura della Vergine e ne è presentato il ruolo accanto al Figlio, il Cristo che ha donato al mondo la salvezza. Senza pretesa di esaurire la ricchezza dell'argomento e la fecondità sul tema degli autori scelti, Efrem il Siro (306-373) e Severo di Antiochia (465-538), la silloge, per quanto limitata e parziale, intende accostare il lettore ad alcuni testi mariani della Chiesa siriaca antica. Per questo le due introduzioni si soffermano, con brevi ed essenziali schizzi, l'una su Maria nella tradizione liturgica Siro-occidentale, l'altra su alcune vive immagini mariane dell'esegesi della medesima tradizione, partendo tuttavia da un Padre, Efrem, comune a tutte le Chiese sire.
Negli inni di Efrem proposti, alcune sorprendenti e toccanti immagini di Maria offrono allo stesso tempo un' esemplificazione dell'originalità dell'approccio di questo Padre della Chiesa alla Bibbia. Come si vedrà, in lui tipologia e simbolismo si associano all'uso frequente del paradosso, al fine di scoprire il senso profondo[…]"