
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
"I Dialoghi delle Carmelitane sono stati scritti da Georges Bernanos in Tunisia, durante l'inverno del 1947-48. Erano destinati ad un film, il cui scenario era stato composto dal R. P. Raimondo Bruckberger sopra la celebre novella di Gertrude von le Fort: L'Ultima al patibolo. Bernanos, che aveva letto in altri tempi questa novella, non l'aveva sotto mano nel momento in cui lavorava a questi dialoghi. Egli quindi moveva dal solo scenario, ma prendendo con questo canovaccio tutte le libertà che gli parevano necessarie. Ora egli abbrevia una scena, ora le dà maggior rilievo o ne modifica il senso, riscrivendo le indicazioni della messa in scena o delle situazioni, eliminando anche quello che non gli conviene. Così nacque un'opera che gli appartiene di diritto, anche se il disegno dei caratteri 6 la successione degli episodi provengono dal racconto di Gertrude von Le Fort. Infatti questo lavoro, pure rispondendo ad un incarico, era diventato presto interamente bernanosiano.[…]"