- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Dagli incunaboli pre-omerici al tramonto della civiltà ellenica, attraverso i misteri di Eleusi, la religione 'dionisiaca' e 'apollinea', l'orfismo, Platone e il neoplatonismo, Erwin Rohde scardina la ricorrente tesi della Grecia 'olimpica' terra di pacata razionalità e riconduce l'origine della fede greca nell'immortalità dell'anima all'estasi dionisiaca, un'esperienza religiosa antichissima, devota a potenze infere e permeata dal senso tragico dell'esistenza.
Prefazione di Sergio Givone
Prefazione alla prima edizione tedesca
Prefazione alla seconda edizione tedesca
I. Culto delle anime presso i Greci
Fede nelle anime e culto delle anime nei poemi omerici
Rapimento. Isole dei beati
Divinità delle caverne. Rapimento sui monti
Gli eroi
Il culto delle anime
I misteri di Eleusi
Idee intorno alla vita nell’al di là
Appendice
II. Fede nell’immortalità presso i Greci
Origini della credenza nell’immortalità
La tarda grecità
Appendice
Indice analitico