- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
x
In Cina i rimedi vegetali sono da oltre un millennio un mezzo importante per il trattamento e la prevenzione delle malattie. La pratica medica e i più aggiornati studi farmacologici hanno individuato e classificato oltre 7000 specie di piante medicinali. Di queste viene qui presentata, a cura dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, che da tempo si interessa alla fitoterapia come fonte di farmaci efficaci e poco costosi, e dell'Accademia cinese di medicina tradizionale, una selezione delle 150 specie più utilizzate e più facilmente reperibili.
Di ogni singola pianta viene fornita, accanto all'illustrazione a colori, una descrizione delle caratteristiche morfologiche, dati sulle zone di diffusione, indicazioni terapeutiche in funzione degli effetti energetici che produce e dosaggi.
Lucio Sotte, medico esperto di medicina tradizionale cinese, che ha contribuito a far conoscere nel nostro paese, e autore del volume Farmacologia cinese: La fitoterapia (red edizioni), ha curato l'edizione italiana di questo libro, arricchendola di alcuni elementi che lo rendono più completa e più accessibile al lettore occidentale. Opera di consultazione per lo specialista, Piante medicinali cinesi si propone anche come materiale di studio per erboristi e per chiunque voglia avvicinarsi alla fitoterapia cinese o approfondire lo propria conoscenza di questa importante branca della medicina tradizionale.