- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Dopo il successo del Linguaggio emozionale del corpo, Roger Fiammetti ci offre una versione ancora più appassionante della lettura del corpo e delle sofferenze che è necessario superare per trovare quell'equilibrio a cui tutti aspiriamo.
Le emozioni e i traumi del passato si cristallizzano nel corpo, che memorizza le nostre paure e ce le restituisce gradualmente attraverso svariati disturbi psico-emozionali, descritti dall'autore in questo libro con umorismo, saggezza e filosofia.
Associando e combinando tra loro le diverse emozioni - la paura di non riuscire, la paura di non essere perfetto/a, la collera, l'abbandono, l'umiliazione e molte altre ancora - Fiammetti sintetizza numerosi tipi psicologici, quali l'insonne, il claustrofobico, l'alcolista, l'intermediario, il portatore, il sottomesso, il suicida, il prudente, il protezionista, il vincente ecc.: tanti personaggi che hanno lasciato una traccia indelebile nel nostro corpo.
Quest'opera, destinata sia ai professionisti, come utile strumento di lavoro, sia ai pazienti, come piacevole lettura serale, è improntata alla chiarezza e alla semplicità, e intende rendere consapevole un numero sempre più vasto di persone che il funzionamento del sistema endocrino e di quello nervoso è legato indissolubilmente al nostro passato.