• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

Il Mito Oscuro

Influenze occulte nel mondo moderno

BastogiLibri
€ 20,00
€ 19,00 Risparmia 5%
Quantità

introduzione dell'autore.
pp. 174, nn. ill. b/n, Roma
data stampa: 2014
codice isbn: 978889845729

L'autore, partendo dalla distinzione del significato del Mito nell'antichità classica e nel mondo moderno (legato il primo alle influenze di forze occulte superiori e il secondo a quelle umane), procede alla ricostruzione delle varie esperienze iniziatiche che confluiscono in massima parte nella Massoneria moderna.
Si tratta di un ampio percorso che, partendo dalla Tradizione ermetica, traccia i vari profili delle scuole esoteriche, dai Fedeli d'amore ai Templari, dai Rosa Croce ai Superiori Incogniti, dagli Illuminati di Baviera ai Maestri Massoni.
A conclusione del lavoro, l'autore si sofferma sull'ipotesi di un Centro Supremo come presunta guida occulta della società, condotta da una élite politica ed economica.

Giorgio Faraci nasce a Torino, dove compie gli studi classici (Liceo Cavour) e successivamente si laurea in Chimica.
Nel corso della vita ha approfondito le conoscenze sulle Religioni e sulle Dottrine esoteriche della Tradizione Orientale e Occidentale, sulla scorta delle opere fondamentali di René Guénon e Julius Evola.
In età più matura è stato iniziato alla Disciplina Taoista del Chi Gong da un riconosciuto Maestro cinese, che tuttora frequenta.
Ha pubblicato finora vari saggi, di cui due presso le Edizioni Bastogi: La Rinascita (origine e sviluppo della credenza nella reincarnazione) e Finis mundi (genesi del mito sulla fine del mondo).
Risiede attualmente in provincia di Novara.

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.