- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Analisi di un documento manoscritto inedito - probabilmente del Larnage - rinvenuto presso la Biblioteca Antoniana di Ischia, che riscrive i primi passi della Massoneria speculativa nel Regno di Napoli. Un’incredibile opportunità di documentazione e approfondimento per chiunque sia interessato alla storia dell’Istituzione massonica nel Mezzogiorno d’Italia. Lucia Annicelli, autrice del volume e direttrice della Biblioteca ischitana, ricostruisce commenta con grande incisività e maestria i concitati momenti vissuti dall’Istituzione alla metà del Secolo dei Lumi, quando il Principe di Sansevero,
l’allora Gran Maestro dell’Ordine, su pressione di Carlo di Borbone e intervento del Pontefice Benedetto XIV dovette consegnare i piedilista degli affiliati, provocando così il primo grande terremoto tra i tanti che nei secoli successivi avrebbero scosso l’Istituzione. Un volume che attinge a fonti di prima mano, quindi unico e imprescindibile, che sarà un inevitabile punto di riferimento per chi da oggi in poi si interesserà allo studio di quei fatti e di quel periodo.