- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
La danza in cerchio intorno all'albero è un antico rito di consacrazione. Per tutto l'arco del Medioevo, la Chiesa combatté questo culto degli alberi espresso attraverso la danza: il girotondo fu spesso degradato a pratica stregonesca ispirata dal diavolo. Prodotto della follia popolare, ai folli solo si poteva concedere la danza in cerchio che fu isolata in appositi spazi di tolleranza come il Carnevale o la Festa dei folli in Francia. Pierre Saintyves descrive le danze in cerchio come vere "Liturgie popolari", che si accompagnavano alle questue cantate per ottenere cibo e fertilità.
Cerchi magici e liturgie popolari
I nostri girotondi infantili hanno un'origine rituale?
L'incantesimo va unito alla danza per determinare finalità ed efficacia
I periodi sacri: l'inizio dell'anno. I canti di Natale
Le libertà di dicembre e l'epifania
Il nuovo anno. Gli auguri e i doni
Il nuovo anno nel mondo dei Nix
L'Aguilaneuf e i frutti della terra