• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Ludus Pythagoricus e Divina Proporzione

I Privilegi della Divina Proporzione

€ 16,00
€ 15,20 Risparmia 5%
Quantità

Ristampa da Sophia, Padova, 1958-1959
pp. 92, 6 ill. b/n, Roma
data stampa: 2011
codice isbn: 978888544106

Un brano del capitolo "I giudizi sineterici in sede estetica":
"Ai lettori di questa Rivista è certo nota la teoria estetica di Carmelo Ottaviano, quale egli l‘ha esposta nella 3a ediz. della Metafisica dell’Essere Parziale, ed in Sophia, fasc. 1°, 1954, pp. 3-46. Come premessa a questo articolo la riassumerò brevemente.
Con il declinare del dominio dell’estetica crociana e della sua visione dell’intuizione pura o lirica e della assoluta soggettività, anche in Italia si è incominciato a parlare di oggettività del bello. Ma l’Ottaviano ha fatto qualche cosa di più: riallacciandosi alle nostre grandi tradizioni, ha voluto identificare i criteri essenziali di tale valutazione. Nel Libro VI° della Metafisica, dopo ampia esposizione storica delle teorie estetiche da Platone a Croce, rilevato quanto era da rigettare e ciò che potevasi accettare, ha trovato uno spiraglio di luce nelle teorie di Aristotele, di Boezio, di Roberto Grossatesta e di Luca Pacioli, per i quali fondamento del bello è la proporzione. L’Ottaviano si è posto allora il problema in questi termini:

Indice:

LUDUS PYTHAGORICUS E DIVINA PROPORZIONE



  • I giudizi sineterici in sede estetica

  • Della Divina Proporzione (Vicende storiche)

  • La Divina Proporzione nell’Antichità

  • La Divina Proporzione nei secoli successivi



I PRIVILEGI DELLA DIVINA PROPORZIONE



  • Generalità

  • La Pretesa Crisi Pitagorica

  • La Chiave della Fillotassi e della Struttura dei Solidi Regolari



Elenco delle figure



  1. Rettangoli Turbinanti

  2. Rettangolo dei Tre Poligoni

  3. Tre triangoli con 5 elementi uguali

  4. Relazione con 7 tipi di triangoli

  5. Retta divisa in media ed estrema ragione

  6. Opposte Elici


 

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.