- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Questo libro è la storia di un quindicenne, unico figlio maschio di una famiglia di otto persone, costretto a sposarsi nel cuore dell'adolescenza con una bambina che non sa nulla della vita, del sesso, della morte. Serhane racconta qualcosa che indirettamente lo riguarda. Riguarda la sua terra, le leggi cupe e oppressive che la abitano, il dominio dell'uomo sulla donna e della polizia su entrambi, sotto il sole di piombo di una tradizione tanto ferrea, quanto sciocca e abominevole. Con uno stile immaginifico e violento, Serhane descrive minuziosamente in che modo una società può massacrare l'infanzia di due adolescenti, i loro sogni e la loro innocenza. Anche in questo romanzo, come ne I ragazzi dei vicoli, lo scrittore marocchino conferma le sue straordinarie doti di cantore della giovinezza, di una giovinezza che rovina verso la follia e verso il lordume ipocrita del mondo adulto. Ma che, al tempo stesso, contiene in sé, nella sua forza creaturale, una via di scampo contro la negatività assoluta della tradizione. Con Il sole degli oscuri Serhane ha vinto il Premio francese del mondo arabo.