
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
I quattro volumi di questa nuova Storia della filosofia antica offrono il quadro critico più completo e aggiornato del pensiero filosofico e scientifico greco-romano oggi disponibile in lingua italiana. L’opera non è rivolta solo agli specialisti, ma propone uno strumento di studio e di informazione culturale accessibile a un pubblico colto e agli studenti. Il suo intento consiste infatti nel riportare alla luce, e riproporre all’attenzione della cultura contemporanea, quel ricco giacimento di razionalità critica, di opzioni etico-politiche, di prospettive teoriche, che quel pensiero ha elaborato con una potenza argomentativa e una libertà intellettuale che hanno pochi paralleli nella storia della filosofia occidentale.
Chiarite le coordinate della categoria storiografica di “ellenismo”, il volume espone le vicende delle ricerche tanto scientifiche quanto filosofiche del periodo fra IV e I sec. a.C.: dalla medicina ellenistica e da Euclide a Epicuro; dallo stoicismo allo scetticismo accademico, a Pirrone e alla rinascita pirroniana; dalle tendenze peripatetiche alla “restaurazione” platonica di Antioco di Ascalona, senza trascurare le profonde innovazioni riscontrabili in ambito epistemologico e il difficile equilibrio realizzatosi grazie all’incontro della cultura greca con quella romana.
Premessa di Mario Vegetti e Franco Trabattoni
Tavola cronologica
Ellenismo: periodizzazione e cronologia delle scuole filosofiche di Tiziano Dorandi ed Emidio Spinelli
Le scienze nel mondo ellenistico di Mario Vegetti e Federico Petrucci
Pirrone e il neopirronismo di Emidio Spinelli
Epicuro di Francesco Verde
La scuola di Epicuro di Francesco Verde
Lo stoicismo ellenistico fino al I secolo a.C. di Thomas Bénatouil
Accademia ellenistica di Mauro Bonazzi
Il Peripato ellenistico di Riccardo Chiaradonna
Epistemologie ellenistiche: il problema del criterio di Emidio Spinelli
Il senso del passato: Antioco e il I secolo a.C. di Mauro Bonazzi
L'incontro di due culture di Carlos Levy