- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
x
Recenti fatti di cronaca a tutti noti hanno coinvolto anche la cosiddetta opinione pubblica, per sua natura propensa alla pigrizia mentale, sulla questione massoneria, sulla sua identità, sul significato della sua presenza nel mondo attuale, sulla sua problematica funzione di società, che da un lato vanta pretese iniziatiche (e per ciò stesso rivolta ad una ristretta élite) e nel contempo democratiche.
Questo libro, che comprende scritti d'epoca di Julius Evola (inclusi fra il 1937 e il 1942) ed un amplissimo corredo di scritti, note storiche e documentarie d'aggiornamento, con una vasta bibliografia ragionata, non indulge né ad apologie né a denigrazioni sistematiche, ma intende perseguire un prevalente interesse storico e contemporaneamente iniziatico tradizionale.
A questo scopo, sono stati in particolare utilizzati, come continuo ma sempre ridiscusso punto di riferimento, gli scritti massonici di René Guénon, di cui pure si pubblica in appendice una scelta di recensioni sull'argomento.
La simbologia massonica, i retroscena della Rivoluzione Francese e della Guerra Civile spagnola, gli Illuminati di Baviera, Descartes e i Rosacroce, sono alcuni degli argomenti qui trattati che, per la cura e l'attenzione con cui sono affrontati, rappresenteranno oggetto di sicuro interesse per il lettore, anche non specializzato, che pure abbia familiarità con queste tematiche.