• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

Giuliano Kremmerz e la Scuola Pitagorica


Rebis
Libro d'occasione, recante eventuali tracce d'uso
Disponibile in copia unica
€ 32,00
€ 30,40 Risparmia 5%
disponibilità da confermare info Quantità

prefazione dell'autore.
pp. 108, con dedica, Viareggio
data stampa: 1980
codice isbn: 6383

In un suo scritto Giuliano Kremmerz preannunziava che coloro che sarebbero venuti dopo di lui, sulla via della divulgazione ermetica, avrebbero rappresentata l'espressione trasformata e rinnovata del suo pensiero medesimo: più aderenti, cioè, al linguaggio della scienza moderna.

Infatti, essendo trascorso circa un secolo da tali parole, l'umanità si è giovata dell'opera di altri apostoli della verità, anche se relativa.

Il presente saggio, pertanto, si prefigge lo scopo, nei limiti del possibile, di mettere a confronto le teorie della fisica e psicologia moderne con la dottrina kremmerziana, ponendo in rilievo che quest'ultima rappresenta nel suo insieme un sistema unitario, un disegno completo, di cui le altre non sono che tessere separate di uno stesso mosaico. Questo assunto trova la sua spiegazione nella «Ortodossia Matematica dell'Universo» che rappresenta il punto di arrivo dello sforzo scientifico, ossia della più valida ricerca umana, e il retaggio occulto delle Scuole esoteriche/tradiziomali, fra le quali spicca per le qualità leggendarie del SUo caposcuola, nonchè per le difficoltà interpretative del suo simbolismo, la Scuola Pitagorica. A questa si ricollega per il suo carattere ermetico la scuola fondata da Giuliano Kremmerz, il quale, prevedendo che per gli sviluppi dell'evoluzione umana la scienza ufficiale si sarebbe avvicinata sempre più a quell'Unico Vero, ne aveva rivelato gli aspetti più significativi nei suoi scritti attraverso l'analogia e la numerica pitagorica, legate insieme da un messaggio ricco di amore e di umanità, chela presente opera sottopone con particolare cura all'attenzione degli amanti della Verità.

Indice:

Prefazione
Capitolo I - I collegamenti col Pitagorismo
Capitolo II - L'astrale è materia
Capitolo III - La legge trinitaria
Capitolo IV - La reincarnazione e il conosci te stesso
Capitolo V - L'Io storico
Capitolo VI - L'astrale e l'universo straordinario di Dirac
Capitolo VII - La scuola e l'alchimia
Capitolo VIII - Il simbolo e l'enigma
Capitolo IX - Il confronto col mondo di Charon
Capitolo X - L'Amore

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.