• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

Il Giudaismo Antico

538 a.e.v.-70 e.v.

Carocci
€ 13,90
€ 13,21 Risparmia 5%
Quantità

introduzione dell'autore.
p. 144, Roma
data stampa: 2008
codice isbn: 978884304532

Articolato in due parti - la prima dedicata alle vicende storiche, la seconda alla letteratura -, questo libro offre un quadro introduttivo del periodo che si apre con il ritorno degli esiliati ebrei da Babilonia (538 a.e.v.) e si chiude con la presadi Gerusalemme e la distruzione del tempioda parte dei romani (70 e.v.). Ampio spazio è dedicato alla letteratura giudaica extracanonica, un immenso e variegato corpus che va dalla letteratura di Qumran all’apocalittica, alla letteratura giudeo-ellenistica, di fondamentale importanza per la comprensione delle molte sfaccettature che caratterizzano questo periodo affascinante e complesso.

Indice:

Introduzione
Avvertenze
Le vicende storiche
1. Il periodo persiano (538-332 a.e.v.)
L’editto di Ciro/Il rientro in patria e la ridedicazione del tempio/L’affermazione del sacerdozio/La cronologia biblica/La politica sadocita/L’opposizione alla politica sadocita/Le riforme di Esdra e Neemia/Gli ultimi anni del dominio persiano
2. L’età ellenistica (332-63 a.e.v.)
Alessandro Magno/La Giudea dopo Alessandro Magno/La Giudea sotto i Tolomei (301-198 a.e.v.)/La Giudea sotto i Seleucidi (198-63 a.e.v.)/L’esperienza maccabaica e asmonaica (167-63 a.e.v.)/Il settarismo/Gli esseni e i manoscritti di Qumran/I sadducei/I farisei
3. Il periodo romano (dal 63 a.e.v.)
Fino a Erode (63-37 a.e.v.)/Erode (37-4 a.e.v.)/Sotto l’amministrazione romana (6-70 e.v.)/La prima rivolta giudaica e la distruzione del secondo tempio (66-73 e.v.)
La letteratura
4. (Quella che per noi oggi è) La Bibbia ebraica
Il concetto di "Bibbia" nel periodo del secondo tempio
5. I testi di Qumran
I testi "biblici" di Qumran/ I testi “non biblici" di Qumran/La comunità
di Qumran/Il sacerdozio sadocita a Qumran e le origini della setta/Qumran e il Nuovo Testamento
6. (Quelli che per noi oggi sono) Gli apocrifi e la letteratura apocalittica più antica
Gli apocrifi/Gli apocrifi dell’Antico Testamento: le opere principali/L’apocalittica più antica (enochismo)
7. La letteratura ebraica di lingua greca
La Bibbia greca (o “dei Settanta")/Il testo ebraico biblico più antico e i Settanta/Altre opere giudaiche in lingua greca/Giudaismo e stoicismo
8. Altri testi
I Papiri di Elefantina/I Papiri di Samaria/I manoscritti di Masada/I manoscritti di Murabba‘at/I manoscritti di Nahal Hever/ L’archivio di Babata
9. L’archivio di Salome Komaise
Bibliografia.

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.