• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


La Sibilla Babilonese nella Propaganda Ellenistica

Informatemi se questo titolo tornerà disponibile

x



La Nuova Italia
€ 55,00
€ 52,25 Risparmia 5%
pp. XII-508, Firenze
data stampa: 1943
codice isbn: 5798

Abituati ai mezzi potenti e molteplici della propaganda moderna, dalla stampa alla radio, oggi potremmo forse sorridere di quanto dagli antichi fu tentato e praticato in questo campo, per la difesa o il trionfo delle loro idee religiose e politiche. Pensando alla esiguità dei loro mezzi in confronto con quelli moderni, vien fatto di domandarci in qual modo potè compiersi in non molti decenni quella vasta osmosi spirituale tra Oriente ed Occidente, che mutò definitivamente l'aspetto del mondo mediterraneo. La crociata di Alessandro intesa a sottomettere i Barbari ai Greci, la sua successiva politica intesa ad unire Oriente ed Occidente in una comune uguaglianza, la diffusione di una cultura comune di stampo ellenistico, la tenace reazione dell'Oriente contro l'unità imperiale imposta da Roma, il proselitismo mazdeo e giudaico, per tacere di altri avvenimenti di capitale importanza per la storia della cultura antica e della civiltà umana, furono sostenuti da una propaganda i cui mezzi e sistemi sembrano essere stati tanto più modesti e primitivi, quanto più complessi, duraturi e vitali furono i suoi risultati. Questo libro si propone di esaminare e di ricostruire, per quanto è ancora possibile, uno dei mezzi più efficaci adoprati dal proselitismo giudaico dell'età ellenistica: l'oracolo di propaganda religiosa e politica.

Indice:

INDICE

Dedica


Prefazione


Introduzione

Cap. I. La Sibilla a di Berosso


Cap. II. Sambethe e Sabitu

Cap. III. Il mito dei Cronidi


Cap. IV. La polemica samaritana

Cap. V. La profezia degli imperi

Cap. VI. Le testimonianze sibilline

Cap. VII. Il sincretismo nella Sibilla


Cap. VIII. Gli oracoli antiromani


Cap. IX. L'escatologia sibillina


Cap. X. La propaganda sovversiva


Errata - Corrige

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.