• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

Carlo da Castorano

Un sinologo francescano tra Roma e Pechino

Luni
€ 28,00
€ 26,60 Risparmia 5%
Quantità

a cura di Isabella Doniselli Eramo
pp. 336, fotografie a colori f.t., Milano
data stampa: 2017
codice isbn: 978887984529

Quest’opera, scaturita dal fermento di studi e ricerche attivatosi in occasione del convegno promosso dall’Associazione Culturale padre Carlo Orazi di Castorano per recuperare la memoria di un concittadino illustre, si propone di presentare la figura di padre Carlo (1673-1755) e la sua significativa opera sinologica, rivalutando il contributo che questo francescano, legato al territorio e alla storia del Piceno, ha saputo dare alla conoscenza delle tradizioni cinesi, fornendo strumenti di studio utili ancora oggi a facilitare la comprensione e il dialogo tra culture. Molta evidenza è data anche al ponderoso contributo di padre Carlo da Castorano nell’ambito della lacerante Controversia dei Riti Cinesi, che fin dal XVII secolo ha segnato profondamente la missione in Cina e i rapporti tra Pechino e la Santa Sede.
La figura e l’opera di Carlo Orazi ben rappresentano le diverse sfaccettature, le luci e le ombre del non sempre facile incontro tra culture dell’Occidente e dell’Oriente, tema che caratterizza la collana Biblioteca dell'Istituto di Cultura per l'Oriente e l'Occidente.

Indice:

Dedica e ringraziamenti Introduzione Sindaco di Castorano

Dopo tanti viaggi, fatiche, patimenti, pericoli ecc. anco vivo, o utcumque sano mi rivedo in casa Paterna Maurizio Franceschi

Carlo Orazi da Castorano e i gesuiti nella questione dei Riti cinesi Claudia von Collani

Carlo Orazi da Castorano e la Missione Francescana in Cina Vincenza Cinzia Capristo

Carlo Horatii da Castorano O.F.M. e le tabelle dei defunti: la condanna dei riti cinesi Michela Catto

Carlo Orazi da Castorano e la soppressione delle otto permissioni di Carlo Ambrogio Mezzabarba Giacomo Di Fiore

La Brevissima Notizia di Carlo Horatii da Castorano OFM, Missionario in Cina (1700-1733) Francesco D'Arelli

Il Dictionarium e la Grammatica di Carlo Orazi da Castorano Li Hui

La traduzione latina della stele di Xi'an di frate Carlo da Castorano (1741) Matteo Nicolini Zani

I rapporti tra Carlo Orazi da Castorano e Teodorico Pedrini di Fermo Fabio G. Galeffi e Gabriele Tarsetti

Il Castello di Castorano e l'uomo Carlo Orazi Maurizio Franceschi e l'Associazione Culturale Padre Carlo Orazi

Gli scritti di Carlo da Castorano nella Biblioteca Apostolica Vaticana Clara Yu Dong

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.