- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Pubblicata per la prima volta nel 1580, la Demonomania de gli stregoni, dedicata ai sortilegi di streghe ed incantatori e alla repressione della malefica alleanza tra uomini e demoni, è stata composta da Bodin nel pieno della sua maturità intellettuale. Ebbe un’ampia ed immediata circolazione internazionale. È qui riprodotta la traduzione italiana, opera di Ercole Cato, stampata a Venezia nella tipografia di Aldo Manuzio nel 1587. Le due successive edizioni della Demonomania, entrambe pubblicate a Venezia, rispettivamente nel 1587 e nel 1592, furono emendate dalla censura ecclesiastica e dell'opera fu infine proibita sia la lettura che il possesso. Il volume è corredato da un ampio apparato nel quale i passi modificati dagli interventi del censore vengono riprodotti accanto alla versione della prima traduzione del testo.