• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

Imperatori, Re e Principi fra Storia e Mitopoiesi Germanica

Atti del XXXVII Convegno dell'Associazione Italiana di Filologia Germanica, 26 - 28 maggio 2010, Bertinoro, Centro Residenziale Universitario - Sala Jacopo da Bertinoro

€ 25,00
€ 23,75 Risparmia 5%
Quantità

a cura di Giulio Garuti Simone e Alessandro Zironi, presentazione di Fulvio Ferrari.
pp. 222, Bologna
data stampa: 2013
codice isbn: 978887395848

I saggi di questo volume esemplificano e indagano le diverse modalità di tematizzazione del concetto di regalità in alcune tradizioni letterarie germaniche medioevali. M. Battaglia riflette sulla rappresentazione letteraria dell’alterco tra Brunilde e Crimilde nel Nibelungenlied. Al riche e alla elaborazione della figura del rex christianus nella Kaiserchronik è dedicato il saggio di M. Cometta. C. Del Zotto analizza le figure della dinastia ottoniana nel Modus Ottinc, nel De Heinrico e nel Herzog Ernst. E. Di Venosa riflette sull’appellativo di Araldo Chiomabella. M. Francini indaga la figura di Ermanarico nel Widsith e ne evidenzia l’ambivalenza della descrizione. Nel suo saggio, N. Francovich Onesti analizza gli elementi retorici, stilistici e lessicali della Battaglia di Brunanburh. G. Garuti Simone segue il processo di tematizzazione della figura di Carlo Magno, assunto nella letteratura frisone medioevale al ruolo di largitore della libertà e di garante di essa. C. Giliberto esamina e valuta i numerosi temi del Konig Rother. Il saggio di F. Sangriso analizza la descrizione della funzione di sovranità nella Heimskringla di Snorri Sturluson. La figura letteraria di Teoderico/Dietrich von Bern nel XIII secolo, nell’area tedescofona medioevale, è l’oggetto del saggio di C. Sipione. A. Trovato investiga le fonti di matrice greca e latina sulla figura di Odoacre. Concludono la silloge le riflessioni di A. Zironi sul poemetto Heinrich von Kempten di Konrad von Würzburg.

Indice:

 


 

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.