- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
x
L'Islàm, l'ultima delle grandi religioni rivelate, in conformità delle sue direttrici ideali promosse un'intensa vita urbana, cosi che l'architettura divenne uno degli elementi fondamentali nella realizzazione dei suoi programmi religiosi politici e sociali, giocando un ruolo da protagonista nella storia della cultura artistica musulmana. Se è unitaria nelle sue motivazioni non è però uniforme nelle sue manifestazioni che si distribuiscono su un arco di tempo di oltre un millennio e su uno spazio immenso dall'Atlantico all'oceano Indiano, interessando cioè tre continenti ricchi di tradizioni artistiche molto diverse. Il quadro dell'architettura islamica è vario e complesso, frutto di molteplici componenti interagenti fra loro; in queste pagine si è tentato di darne uno schizzo, invero molto schematico, che ci auguriamo, tuttavia, possa far nascere degli interessi su un mondo, quello dell'Islàm, che solo false prospettive possono far sembrare lontano dal nostro.
INDICE
Introduzione
LE ORIGINI
IL GRANDE PERIODO FORMATIVO GLI OMAYYADI
L'ARTE D'IMPERO DEGLI ABBASIDI
I Tulunidi
DISSOLUZIONE DELL'IMPERO ABBASIDE E NASCITA DELLE SCUOLE REGIONALI
Gli Omàyyadi di Spagna e il califfato di Còrdova. L'Ifriqiya nel IX e nel X secolo. L'architettura aghlabide.
L'architettura in Egitto sotto i Fatimidi
Le province iraniche
IL PERIODO SELGIUCHIDE
I Grandi Selgiuchidi
Iràq, Mesopotamia e Siria
I Selgiuchidi di Rum
L'AREA SIRO-EGIZIANA SOTTO GLI AYYUBIDI E I MAMELUCCHI
L'architettura mamelucca
L'INVASIONE MONGOLA E L'IMPERO ILKHANIDE
L'ARCHITETTURA DELL'IMPERO DI TAMERLANO
LA PERSIA SAFAVIDE
L'INDIA MUSULMANA
L'IMPERO OTTOMANO
L'ESTREMO OCCIDENTE ISLAMICO
I "Reyes de Taifas"
Gli Almoravidi
Gli Almohadi
Spagna e Maghreb dal XIII al XVII secolo
Il "mudejar"
Appendice
I monumenti nel tempo
Schema cronologico
Bibliografia
Indice dei nomi