
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Dopo i volumi famosi di Migeon, Kühnel, Glück, Diez, sull'arte dell'Islam, questo di Maurice Dimand, Curator Emeritus of Islamic Art del Metropolitan Museum di New York e Donald Wilber, eminente studioso di architettura islamica, intende verificare le conclusioni a cui giunsero quegli storici alla luce delle nuove conoscenze e dei nuovi reperti oggi disponibili grazie alle recenti campagne di scavo e al materiale acquisito dalle più importanti collezioni di tutto il mondo.
Il progresso della ricerca scientifica in questo campo, dagli storici occidentali trascurato sino alla metà del XIX secolo e ancora trattato dagli specialisti musulmani sulla scorta del metodo e dei modelli europei, permette ora agli Autori una nuova valutazione complessiva del fenomeno artistico islamico facilitando al contempo l'approfondimento della conoscenza di questo capitolo dell'arte figurativa mondiale anche in rapporto alle arti occidentali; dalle soluzioni architettoniche, ai procedimenti tecnici propri delle cosiddette arti minori, spesso legate a quel secolare sviluppo, a quella grandiosa esperienza di civiltà.