• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

Acqua, Islam e Arte

Goccia a goccia dal cielo cade la vita.

Silvana
€ 34,00
€ 32,30 Risparmia 5%
Quantità

A cura di Alessandro Vanoli, Giovanni Curatola e Marco Galateri di Genola
pp. 190, 120 tavv. a colori, Cinisello Balsamo (MI)
data stampa: 2019
codice isbn: 978883664274

Tra l’acqua e il mondo islamico esiste un rapporto intimo e antico, che le ragioni climatiche possono spiegare solo in parte. Vi è infatti alla base un’eredità di tradizioni e civiltà, un senso religioso profondo, complesse ragioni sociali e culturali.
L’acqua appartiene ai nostri sogni più profondi, evoca la maternità, la pulizia, la purezza, la sensualità, la nascita e la morte. E se questo vale naturalmente per ogni civiltà, nell’Islam tali idee hanno trovato un senso più profondo, facendo dell’acqua un fulcro tanto spirituale quanto sociale ed estetico. L’acqua è stata domata con i qanat, resa rito con i hammam, venerata come dono celeste e temuta come castigo divino.
A partire dalle affermazioni del Corano e della letteratura successiva, il volume illustra lo sviluppo storico dei tanti ruoli e significati ricoperti dall’acqua e la sua rappresentazione nell’arte e nei manufatti islamici: non solo arredi, suppellettili, libri, miniature, ma anche le grandi opere di canalizzazione siriane, i giardini di Spagna e i bagni di Istanbul.
Un racconto in cui si intrecciano vita quotidiana, arte e tecnologia, in grado di offrire al lettore un approccio originale alla millenaria cultura islamica.

Indice:

La goccia di Dio, Giovanni Curatola

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.