- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Il volume studia ed illustra le espressioni dell'arte greca nel periodo Post-classico che decorre dall'età di Alessandro Magno a quella dell'imperatore Augusto.
A differenza ed in contrasto con altri studiosi dell'argomento l'autrice considera l'arte ellenistica un ampliamento degli stili precedenti e non una decadenza di essi, Sempre secondo l'autrice l'arte ellenistica è essenzialmente greca e non una fase di transizione tra l'arte classica e la romana.
Il testo è diviso in due parti: nella prima si analizzano la varietà e l'originalità della cultura greca e la Sua espansione nei paesi del Nord-Africa, dell'Asia Minore ed in Italia. Nella seconda parte del volume si esaminano il ritratto, l'architettura, la pittura, la scultura, il mosaico e le arti decorative.
La ricchezza dei documenti, la singolarità dell'interpretazione e lo stile piano ci consentono di presentare al lettore colto un buon libro sull'arte ellenistica, "primo tentativo moderno di svelare la natura dell'uomo".