• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

Cantieri medievali in Europa


Jaca Book
€ 60,00
€ 57,00 Risparmia 5%
Quantità

pp. 200, ill. a colori e b/n, Milano
data stampa: 2022
codice isbn: 978881660673




Il volume si occupa di una delle forze trainanti dell'Europa medievale, l'attività costruttiva, ricollocata nell'ampio orizzonte di fatti economici, culturali, e storico-artistici di cui è sintomo e traccia. Sfuggendo alle generalizzazioni e banalizzazioni storiografiche correnti, Dieter Kimpel traccia in un ampio saggio introduttivo le linee guida del fenomeno e individua i temi trasversali di fondo; saggi specifici, redatti da affermati studiosi e noti specialisti europei, affrontano poi, con metodi e strumenti differenziati, altrettanti casi esemplari di edifici medievali (religiosi e civili), dando a questo termine un vasto respiro, che giunge sino al Cinquecento fiammingo. Si è rivelata così, nel vivo e concreto svolgersi dei cantieri, grazie alla lettura delle fonti epigrafiche, delle cronache e dei documenti d'archivio, e infine dei monumenti stessi, indagati sin nelle più minute e riposte particolarità, la reale prassi costruttiva, con le tradizioni e i «segreti» delle maestranze, gli strumenti di lavoro, la complessa organizzazione del lavoro, la fitta trama di relazioni che legano committenti, artisti e cittadini in queste vere e proprie imprese collettive.

CHRISTIAN FREIGANG studioso di Storia dell’arte e Archeologia classica è stato docente presso l’Università di Göttingen e dal 2012 gli è stata assegnata la cattedra di Storia dell’Architettura a Francoforte.
DOROTHEA HOCHKIRCHEN storica dell’arte, esperta di cantieristica medievale e collaboratrice dell’Università di Colonia; autrice nel 2012, insieme a Ulrich Back e Thomas Holtken, di una monografia sull’antica cattedrale di Colonia.
DIETER KIMPEL (1940-2015) archeologo classico e storico dell’arte, è stato professore presso l’Università di Stoccarda e direttore dell’Istituto di Storia dell’Architettura.
SERAFIN MORALEJO (1946-2011) grande esperto di scultura romanica, ha insegnato Storia dell’arte medievale presso l’Università di Harvard.
KLAUS JAN PHILIPP esperto di Storia dell’architettura, è stato professore presso l’Università di Amburgo e dal 2008 è docente di Storia dell’Architettura a Stoccarda.
BARBARA SCHOCK-WERNER storica dell’architettura e del design, presidente della Società storica tedesca dei castelli; è stata capomaestro della cattedrale di Colonia con la responsabilità generale dei lavori di conservazione e restauro fino al 2012, prima e unica donna a ricoprire la carica negli 800 anni di storia della chiesa.





  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.