- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
In un''aura satura di fascino e mistero si manifestano, nel Nord-Europa, riflessi di un Archetipo lunare che si trasfondono nel ritmo primordiale di onde e maree. E a quell''energia cosmica hanno attinto anche i Maestri Costruttori per edificare le loro raffinate e metafisiche Cattedrali Gotiche.
Il Mito lascia intravedere frammentarie tracce di un Ordine Superiore e di una differente qualità del vivere comune. Ma, al tempo stesso, esso evoca anche accadimenti cosmogonici, impressi in una Memoria Cosmica Transpersonale insieme all''esito di una sconfitta collettiva. E questi eventi riemergono nella pellicola dell''anima come sequenze che si manifestano attraverso la finestra del sogno o nelle favole e nelle Leggende.
A Land''s End come al Glastonbury (Avalon, la leggendaria Isola di Vetro) si avverte una forza latente e una simultaneità che, congiungendo le polarità di passato e presente, può lambire anche l''onda del futuro.
Nelle brumose e a volte quasi surreali terre del Nord-Europa, dove l''intuizione extrapercettiva diviene più acuta, è ancora possibile percepire una nostalgia per una Terra "infinitamente perduta" e che nella Leggenda affiora come favolosa Isola di Avalon insieme al misterioso Regno di Re Artù e un arcaico rituale ai cui misteri si erano potuti accostare solo Iniziati. E questo rituale evidenzia un''intima relazione tra vari Culti emersi in Epoche e Tempi differenti nelle Civiltà apparse sul Pianeta azzurro.