• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Al Tempo dei Ramessidi

Stato Faraonico e civiltà del Bronzo

Ananke
€ 19,00
€ 18,05 Risparmia 5%
Quantità

prefazione dell'autore.
pp. 382, ill. b/n, Torino
data stampa: 2007
codice isbn: 978887325207

Questo volume parla della storia e della civiltà dell’Egitto del II millennio, e dei rapporti intercorsi in questo arco di tempo fra lo Stato Faraonico e le civiltà del Bronzo della regione egeo-anatolica e della regione costiera del Mediterraneo orientale. Una particolare enfasi viene posta sulla storia e sulla civiltà dei Minoici, dei Micenei e degli Ittiti, e sul loro sconvolgente epilogo; ma anche sull’emigrazione-invasione dei Popoli del Mare, che sconvolse l’Anatolia sud-occidentale, Cipro e tutta la regione costiera del Mediterraneo orientale prima di essere respinta dall’esercito egiziano alle porte del Delta orientale.
Si tratta di un testo scientifico e divulgativo, che utilizza una pluralità di approcci e che si rivolge essenzialmente ad un pubblico di non specialisti; può però risultare utile, come sintesi generale, anche a studenti e studiosi.
L’Età del Bronzo è uno dei campi di indagine più interessanti per la conoscenza delle prime società urbane, capace di affascinare ancora oggi e di riservare sorprese, di suscitare curiosità e di stimolare confronti tra gli studiosi.
Non capita spesso che ne sia proposta una panoramica ad un pubblico di non addetti ai lavori.
Divulgare le dinamiche interne a questo quadro significa favorire e talvolta aprire la strada alla comprensione dei grandi processi ed eventi che segnarono il passaggio dalla preistoria alla Storia.

Natale Barca, 55 anni, vive a Trieste. Si interessa di Preistoria, Protostoria e Storia antica. E’ l’autore di “Sovrani predinastici egizi”, un testo scientifico e divulgativo che tratta della Preistoria dell’Egitto, con particolare riferimento al Periodo Predinastico (IV millennio a.C.), pubblicato nel 2006 per i tipi di Ananke nella collana scientifica Seshat. Svolge inoltre attività di redazione di articoli su argomenti di interesse archeologico.

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.