- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Un manoscritto misterioso dal testo indecifrabile, dai disegni insoliti, dalla provenienza temporale e geografica sconosciuta. L'autore raccoglie le tesi interpretative che nel corso degli anni, dal 1912 (data del ritrovamento a Villa Mondragone, vicino Roma) ad oggi, sono state proposte da ricercatori e analisti di tutto il mondo proponendo diverse ipotesi, su chi e perché sia stato scritto. Perché sono stati raffigurati animali, fiori e piante sconosciuti? Perché quei disegni di donne svestite e immerse in strane vasche comunicanti colme di liquido verde? Perché quegli inspiegabili diorami astrologici? Claudio Foti descrive testo e disegni seguendo la storia e il percorso del manoscritto dalla sua comparsa a Praga sino al suo arrivo alla Yale University, dove oggi è conservato sotto la sigla anonima di ms. 408. Questo libro non solo è un invito ad andare a vedere con i propri occhi i 116 “folii” non ancora decifrati, ma è anche uno stimolo a cimentarsi laddove hanno fallito C.I.A. e altri servizi segreti, e a trovare la soluzione all’enigma che il manoscritto con i suoi caratteri e i suoi disegni conserva.