• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

Festa, Carisma, Apocalisse

Informatemi se questo titolo tornerà disponibile

x



Sellerio
Libro d'occasione, recante eventuali tracce d'uso
€ 26,00
€ 24,70 Risparmia 5%
premessa dell'autore.
pp. 384, Palermo
data stampa: 1983
codice isbn: 978883890078

Prefazione

Capitolo primo
La festa: socialità, simbolismo, dinamica
Premessa: antropologia e storia - La dinamica della festa - Catarsi, fondazione e controllo simbolico - Rovesciamento dell'ordine e simbolismo millenarista - Festa, gioco, rivolta - La dialettica antagonismo/coesione, passato/futuro - Struttura della festa

Capitolo secondo
Il comportamento festivo. Elementi di comparazione etnologica
Le « prime società dell'abbondanza» - Le società stratificate - La civiltà dei consumi - Sintesi

Capitolo terzo
Religione popolare: prospettiva storico-antropologica

Capitolo quarto
Ambivalenza del potere carismatico
Premessa - Carisma «rivoluzionario »? - Carisma « soporifero» ed «evasionista » - Il carisma in un'ottica antropologica - Mito/ storia, evasione/militanza

Capitolo quinto
I movimenti carismatici moderni in Occidente: problemi di approccio e di metodo
Questioni di metodo - Un campo di studi specifico: i movimenti carismatici in Occidente - La tradizione laica italiana di storia delle religioni

Capitolo sesto
Carismatici visionari nel Mezzogiorno d'Italia

Capitolo settimo
Carismatici in Africa. Le chiese « spirituali» del Ghana Generalità - Riti di guarigione - Alcune «chiese spirituali» Sogno e carisma - Conclusioni

Capitolo ottavo
Rivoluzione e integrazione nei movimenti social-religiosi africani

Capitolo nono
Religione oppio dei popoli, o religione-emancipazione?

Capitolo decimo
Dal trickster al dottor Stranamore: dal gioco costruzione del mondo al gioco distruzione del mondo
Gioco come linguaggio - Gioco come istituzione - Divertimento vs. gioco istituzionale, lusus vs. ludus - Gioco e cultura - Gioco e dinamismo storico - Gioco, invenzione e mito - Il gioco e i miti del trickster - Gioco e rito - Gioco e apocalisse - Gioco e terrorismo nucleare - Conclusione

Capitolo undicesimo
La setta della morte: un olocausto contro l'apocalisse

Capitolo dodicesimo
L'apocalisse come problema antropologico: Ernesto De Martino

Capitolo tredicesimo
L'apocalisse vissuta: Angelo Brelich

Appendice I Giorgio Villa
Apocalissi psicopatologiche: dopo De Martino
Appendice II Marcello Massenzio
Cargo-cult: dall'evasione mitica all'impegno emancipatorio
Appendice III
Storia e antropologia religiosa Intervista di Valerio Petrarca

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.