- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
La fioritura rigogliosa e feconda della teologia biblica caratterizza l'attuale momento dell'evoluzione degli studi sacri. D'altra parte bisogna riconoscere che finora i tesori immensi di verità da essa posti in luce sono rimasti condensati in trattazioni tecniche a nutrimento di una cerchia ristretta di specialisti. Neppure la teologia dogmatica li ha assimilati.
Lo scopo del presente volume è quello di divulgare una parte di tanto tesoro. Undici specialisti, nomi di grande risonanza internazionale, quali M. E. Boismard, A. Gelin, J. Guillet, C. Spicq, ecc. espongono in sedici capitoli altrettanti temi fondamentali della rivelazione e di grande attualità per ogni epoca e per ogni individuo: l'elezione di Dio, il popolo di Dio, la presenza di Dio in mezzo a noi, la paternità di Dio, la fede, il servizio di Dio, il peccato, la conversione, lo Spirito di Dio, ecc. Di ognuno seguono lo sviluppo progressivo dalla prima rivelazione, spesso velata ed imperfetta, sino ai fulgori della luce neotestamentaria, non disdegnando, all'occasione, sobrie e rapidissime applicazioni del loro messaggio al nostro tempo.
Lo stile agile, sfrondato da ogni pesantezza scolastica e da ogni apparato critico, nonchè la scelta della materia limitata ai dati e alle affermazioni certe, senza digressioni su controversie esegetiche, fanno dell'opera un'ottima lettura spirituale, oltre che di cultura biblico-religiosa, opera che vedremmo volentieri nelle mani degli studenti di teologia e di quanti cercano per la loro vita spirituale un cibo solido e genuino. Chi fa il gusto a questo genere di nutrimento, non correrà più ad altre fonti, tanto gli appariranno insipide al paragone.