- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
All'età di dieci anni il piccolo Maometto fu iniziato all'arte del commercio e accompagnò le carovane dello zio che attraversavano il deserto della penisola araba per raggiungere le città siriane. Più tardi, formò con la moglie un patto chiamato qirad che sarebbe, secondo lo storico Roberto Lopez, il modello della commenda, utilizzata dai mercanti italiani e giunta poi con alcune varianti sino alle città anseatiche della Germania settentrionale. Come ricorda Fabrizio Martalò in questo libro, Maometto amava i mercanti. Diceva che avrebbero goduto della felicità in questo mondo e nell'altro, dichiarava: "colui che guadagna denaro piace a Dio". Quando conquistarono le città bizantine della costa mediterranea, gli arabi trovarono fiorenti economie commerciali e divennero nell'esercizio della mercatura ancora più raffinati ed esperti di quanto fossero stati negli anni in cui i loro traffici erano prevalentemente continentali.
Prefazione di Sergio Romano
Introduzione
Capitolo 1 - Islam e Corano
L'lslam nell'evoluzione storica Le fonti del diritto islamico L'economia islamica
Capitolo 2 - Economia e Finanza Islamica. Da Maometto al boom petrolifero
La situazione socio-economica al tempo del Profeta
Economia carovaniera e commercio nel mondo islamico
Città e mercati
L'lqta e la crisi del Medio Oriente islamico nell'alto Medio evo
Uno sguardo in Occidente
Economia e società nell'organizzazione dell'Impero Ottomano
La scoperta del petrolio
Capitolo 3 - L' Islam entra in banca
Il funzionamento del sistema bancario islamico
Il contratto di Mudaraba
Il contratto di Mushara
Il contratto di Murabaha
Il contratto di Bai'salam
Il contratto di Ijara
Il contratto di Istisna
Il contratto di Muzara'ah
Il contratto di Musaqat
I recenti processi evolutivi dell'Islam Banking
I fondi sovrani arabi
Capitolo 4 - Noi e loro
L'impatto della finanza islamica sull'attuale crisi economica-finanziaria globale
Prospettive per il futuro
"Primavera araba" e finanza islamica