• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

La Penetrazione Fenicia e Punica in Sardegna


Disponibile in copia unica
€ 15,00
€ 14,25 Risparmia 5%
Quantità

pp. 215-250, in appendice cartina b/n, Roma
data stampa: 1966
codice isbn: 391037

La presente memoria indaga, alla luce delle scoperte più recenti, i luoghi, i tempi ed i caratteri della penetrazione fenicia e punica in Sardegna. Dopo una definizione cronologica dell'affermazione cartaginese tra il 540 ed il 509 av, Cr., si distinguono una fase arcaica ed una fase recente di penetrazione. Vengono quindi caratterizzati i primi insediamenti di Nora, Sulcis, Tharros, Cagliari, Bithia; e da questi centri si segue e si documenta l'espansione sia costiera sia verso l'interno, mediante «teste di ponte» di cui Monte Sirai è l'esempio più caratteristico. In età recente, dopo l'affermazione cartaginese, la documentazione degli scavi e delle ultime esplorazioni indica il diffondersi degli insediamenti lungo tutte le coste ed in larga parte dell'interno. Anche nelle zone più isolate della Barbagia, i numerosi depositi di monete suggeriscono relazioni frequenti e largamente pacifiche con le genti locali, sicché si può concludere che i Cartaginesi giunsero a controllare sostanzialmente tutta l'isola. La memoria termina con un esame delle persistenze della civiltà punica in età romana, fino al loro dissolvimento dopo oltre un millennio di storia.

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.