
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
È difficile fissare con date precise l'inizio di una innovazione nello svolgimento della cultura di un popolo.
L'innovazione è sempre accompagnata o preceduta da mutamenti nella situazione generale e il rinnovamento della cultura si confonde con una rapida o lenta rivoluzione politica e sociale.
Questa osservazione vale anche per i Turchi e per il lento passaggio dall'Impero Ottomano alla Repubblica di Turchia. Uno dei più colti critici letterari turchi contemporanei, Ahmet Hamdi Tanpinar, professore nell'Università di Istanbul, poeta e romanziere lui stesso, ha riunito le notizie e i documenti disponibili su questo argomento in un'opera della quale conosco soltanto il primo volume: Ondokuzuncu Asir Turk Edibiyatl Tarihi « Storia della Letteratura Turca nel secolo XIX» (Istanbul, 1949).
Dopo aver accennato ai saltuari e leggeri contatti che i Turchi ebbero con la cultura occidentale durante il Rinascimento, egli osserva che all'inizio del sec. XVIII l'Impero Ottomano si trovava in piena decadenza culturale, essendo inaridite le fonti di ispirazione orientale arabe e persiane che avevano fino allora alimentato la letteratura turca ottomana, e in uno stato di marasma politico ed economico oltre che di indebolimento militare di fronte a un'Europa arricchita di nuove esperienze e dilatata in attività intercontinentali in seguito alle scoperte geografiche e alle nuove conquiste del sapere.
Dalla letteratura ottomana alla letteratura turca contemporanea
Muftüoğlu Ahmed Hikmet
Il venditore d'uva
Hüseyin Cahid Yalçin
L'informatrice dei matrimoni
Halide Edib Adivar
Rüstem
Ömer Seyfeddin
Il banco di marmo
La «falaka»
Il giuramento del sangue
Yakub Kadri Karaosmanoğlu
La ragazza che sentiva una voce
Refik Balid Karaçy
L'asino grigio
Biondo Miele
Reşad Nuri Güntekin
L'orologio da polso
Fahri Celâl Göktulca
L'imposta
Sait Faik Abasiyanik
Gli ultimi uccelli
Ziya Osman Saba
Racconto di una Festa dei Sacrifici
Haldun Taner
Le due vicine