- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
I primi critici di Der Einzige und sein Eigentum (L’Unico e la sua proprietà) si concentrarono sulle due parole “scandalose” del libro, l’«Unico» e l’«Egoista». Non seppero invece coglierne l’autentico nucleo etico e concettuale, l’Eigenheit, l’individualità propria ovvero la volontà dell’uomo libero, che ne è l’anima e la protagonista. Scaturisce da qui il fraintendimento di Stirner che permetterà agli anarchici russi di saccheggiarne il pensiero, e insieme comincia ad affermarsi la leggenda, assai duratura nell’immaginario della sinistra radicale, che ne fa il padre dell’anarcoindividualismo. Un fraintendimento, e un saccheggio, che ricordano da vicino l’operazione compiuta dal nazismo su Nietzsche.