• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

Stirner e Nietzsche


€ 12,00
€ 11,40 Risparmia 5%
Quantità

con un saggio introduttivo di Francesco Montanaro e Mara Montanaro, traduzione di Francesco Montanaro e Mara Montanaro.
pp. 104, Napoli
data stampa: 2016
codice isbn: 978889892671

“Risultava naturale avvicinare i nomi di questi due filosofi, le cui idee si opponevano in maniera così netta alle idee correnti; ci si abituò a vedere in Stirner un precursore di Nietzsche. Ma bisognerebbe domandarsi se quest'abitudine fosse giustificata. È vero innanzitutto che Stirner abbia avuto un'influenza su Nietzsche? È giusto in un secondo tempo considerare le loro filosofie come due sistemi analoghi e animati dallo stesso spirito? È a giusto titolo che si avvicina Nietzsche a Stirner, e che si parla di una corrente individualista, anarchica o immoralista?”
“L'Unico" di Stirner mostra a quale conseguenza estrema porti il panteismo della filosofia hegeliana: c'eravamo sforzati anzitutto di collegare l'idea e il reale; siamo stati condotti al nominalismo. L'originalità di Stirner è consistita nel dedurre questo nominalismo per affrancare l'individuo da ogni legame.
Nietzsche, al contrario, tiene anzitutto all'originalità artistica e alla sincerità morale. È ai borghesi tedeschi, ai filistei ed ai farisei che si rivolge, quando afferma che ogni individuo è un miracolo unico.”

Indice:

Stirner e Nietzsche: un incontro clandestino di Francesco Montanaro e Mara Montanaro
Stirner e Nietzsche
Introduzione
I Nietzsche ha conosciuto Stirner?
II Confronto tra le idee di Stirner e le idee di Nietzsche nel suo primo periodo
a) L’Unico
b) L’educazione
c) La filosofia e l’arte
d) Storia della civiltà
e) Lo Stato
III Confronto tra le idee di Stirner e le idee di Nietzsche nel suo secondo periodo
a) L’egoismo
b) La tradizione e la libertà
c) L’immoralismo
d) Il diritto
e) L’anarchismo
IV Confronto tra le idee di Stirner e le idee di Nietzsche nel suo terzo periodoa)
a) L’individuo e l’aristocrazia
b) La tradizione e la libertà
c) L’immoralismo
d) Il diritto
e) L’anarchismo
V Confronto tra le idee di Stirner e le idee di Nietzsche nel suo terzo periodo
a) L’individuo e l’aristocrazia
b) L’anarchia e la disciplina
c) Il godimento e lo scopo
d) L’Io e la volontà di potenza
e) Il cristianesimo
Conclusione
Appendice. Lista inedita dei libri presi in prestito da Nietzsche alla Biblioteca di Basilea (1869-1879)

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.