- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
In questo volume sono stati raccolti cinque scritti inediti che, pur nella eterogeneità dei temi affrontati, vogliono essere il personale tributo con cui gli Autori hanno concordemente ritenuto di onorare la memoria di Julius Evola, nel quarantesimo anniversario della scomparsa.
Tutti gli Autori (Stefano Arcella, Giandomenico Casalino, Mario Giannitrapani, Roberto Incardona, Mario Enzo Migliori), sono nomi ben noti dell’area tradizionalista italiana, e, nei saggi che qui si presentano, hanno profuso il risultato delle loro indagini e dei loro approfondimenti, anche su aspetti dell’opera evoliana che necessitavano di nuovi aggiornamenti e riesami critici.
Il Curatore del volume ha ritenuto che il modo migliore per mantenere vivo il ricordo di Evola non sia solo quello di promuovere retoricamente eventi celebrativi, ma di proseguire, con serietà e rigore, l’indirizzo di studi da lui magistralmente intrapreso.
In tempi di grande disorientamento come quelli attuali, la perenne presenza di Julius Evola deve valere come simbolo della perennità di quelle dottrine tradizionali che egli contribui non solo a farci conoscere, ma soprattutto a farci comprendere e custodire.
Premessa del curatore
L'Apolitia di Julius Evola in "Cavalcare la Tigre". Fondamenti spirituali e filosofici del pensiero evoliano. Stefano Arcella
Metafisica della Romanità. Giandomenico Casalino
Il mistero delle origini. Scritti di preistoria, archeologia ed etnologia (1936-1955). Mario Giannitrapani
Julius Evola e la sacralità della montagna. Roberto Incadorna
Etruschi nella realtà romana. Mario Enzo Migliori