
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Chi ha la fortuna di avventurarsi in queste pagine, profonde per il loro contenuto ma anche belle per il loro stilo letterario, troverà un'opera originale di grande saggezza spirituale. Fratel MichaelDavide ci offre il regalo di condividere la sua grande cultura biblica, la sua esperienza monastica e la sua abitudine a leggere la Parola di Dio come preghiera e ricerca di una nuova parola. Si inserisce con profondità e competenza nella ricerca ermeneutica e esegetica, ma al tempo stesso, recupera la lettura biblica fatta dagli antichi padri della Chiesa. L'autore commenta ogni versetto del libro di Rut facendo del testo una sorta di mappa dell'alterità che permette di identificare, riconoscere e accettare cordialmente l'altro come dono e non come minaccia. Nessuno può frenare il vento o attenuare lo Spirito. Oggi il dialogo tra le culture e la comunione tra le religioni è un segno del cammino dello Spirito, lo stesso cammino simbolico che le comunità bibliche raccontano con Noemi e Rut. Questo libro è una vera parabola di amore.
Prefazione di Marcelo Barros
PARTE PRIMA: DALLA NOTTE DEI TEMPI
Granello di lievito
Il filo di Maria
Destino e Speranza
Uno spazio di libertà
Una compagna: Mat' Marija
PARTE SECONDA: MERIGGIO
Il gusto di dare di più
Rinascere attraverso l'altro
L'altro mi rende persona
Un precedente: Rebecca
PARTE TERZA: NOTTURNO
Solo il meglio
L'uomo giusto al posto giusto
Attendere senza pretendere
Particolare: Giuseppe, uomo intero
PARTE QUARTA: ALLA LUCE DEL SOLE
L'innominato
Testimoni di nozze
Due storie: "cose di donne"
La tunica dalla lunga storia