• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

Teresa di Lisieux

Interpretazione mistagogica della sua biografia

€ 25,31
€ 24,04 Risparmia 5%
Quantità

prefazione e introduzione dell'autore, traduzione di Elisabetta Mocchi.
pp. 528, Città del Vaticano
data stampa: 1997
codice isbn: 978882092444

«II cristiano di domani dovrà essere un "mistico", una persona che fa l'esperienza di Dio, in caso contrario non sarà più tale ". Queste parole di Karl Rahner hanno trovato largo consenso, in quanto sono segno del tempo. In effetti all'interno e all'esterno delle Chiese si va ardentemente alla ricerca di un'esperienza religiosa. La risposta di Karl Rahner a questo proposito era «la nuova mistagogia», la guida per ogni uomo verso un'esperienza personale di Dio. Ma quale profilo assume il significato mistagogico nelle più disparate esperienze religiose odierne? Contrariamente a Rahner, l'autore sviluppa un metodo biografico della mistagogia. In esso si illustra come l'esperienza di Dio è presente nell'arco della vita.
Seguendo l'esempio di Teresa di Lisieux si può dimostrare questo metodo. L'esperienza di Dio in Teresa, dunque, è andata al di là delle prerogative in parte profondamente limitate della sua famiglia e del Carmelo, e ha rinnovato la religiosità del suo tempo. L'esperienza di Teresa viene disposta fra le prospettive di delimitazione, realizzazione e concretezza e infine viene riassunta nella biografia mistagogica di Teresa stessa. In questo modo anche le svolte della sua vita possono essere reinterpretate diversamente.

Andreas Wollbold nacque a Saarbrucken nel 1960. Studiò teologia a Roma, Treviri, Poona e Monaco, divenendo dottore in teologia e in scienze patristiche. Fu ordinato sacerdote nel 1984 e lavorò come cappellano nella diocesi di Treviri, quindi si laureò a Treviri. Nel 1993 soggiornò come ricercatore a Notre Dame nell'Indiana.

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.