- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Il presente volume raccoglie i contributi degli specialisti che hanno partecipato al convegno Nazionale Le maschere di dio: l'ira del cielo, Dèi terrifici e angeli sterminatori, svoltosi a venezia il 29 e 30 ottobre 2004. Gli studiosi si sono confrontati sul tema dell'ira divina nella diverse tradizioni cristiana, ebraica, mussulmana, indù, buddhista tibetana ed estremo-orientale. Sono state inoltre delineate figure paradigmatiche della mitologia greca e della cosmogonia degli indiani nativi dei Grandi Laghi. Sono state analizzate anche le premesse storiche e religiose del nuovo fondamentalismo evangelico americano e delle sanguinose ribellioni nell'Africa equatoriale. Gli Aspetti irati del divino sono stati colti sin nel loro riflesso nelle arti musive del vicino Oriente e nella musica indiana.
Enrico Anselmi: I raga dell’ira nelle ragamala
Stefano Beggiora: La furia di Tari. Il caos primordiale nell’universo sciamanico di alcune tribù dell’India
Ester Bianchi: Yamantaka: il “Vincitore della Morte” nel Buddhismo tantrico cinese e tibetano
Alessandro Cancian: “E il terrore lo precederà”. Intorno a rigore, collera ed ermeneutica delle tradizioni imamite su Gayba e Zuhur
Piero Capelli: Il bisbetico domato. L’irascibilità di Dio e la sua terapia secondo la tradizione ebraica
Enrico Cerasi: Il paradosso di Giuda. L’altra faccia della teologia di Karl Barth
Marco Ferrandi: Le terribili Benevole: ira, vendetta e ordine cosmico nella mitologia greca
Fabrizio Ferrari: “Baciami e uccidimi!” Sitala e le madri ambigue del Bengala: amore materno, ira divina ed epidemie
Luca Jourdan: Angeli della morte e spiriti terrifici. Il discorso religioso nella Lord’s Resistance Army di Joseph Kony (Uganda)
Amos Luzzatto: Charon appo’
Franco Macchi: “Dies irae dies illa“. Quando Dio o l’uomo non perdonano
Gianclaudio Macchiarella: Esortazione e minaccia nei mosaici della Cupola della Roccia a Gerusalemme
Paolo Naso: Il “fondamentalismo apocalittico” tra teologia e politica
Gianni Pellegrini: Il mito della bhairavotpatti: una ricostruzione
Fabian Sanders: Il processo della morte in Tibet: le divinità terrifiche nell’esperienza comune
Francesco Spagna: L’ira del trickster e il divino
Fabian Sanders: Sulla Invocazione e Invito del Signore Dharmapala e della sua Corte
Recensioni
Illustrazioni
Abstracts
Autori