• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

Storia della Tigre

Informatemi se questo titolo tornerà disponibile

x


E altre storie delle vite anteriori del Buddha (Jatakamala)

€ 26,00
€ 24,70 Risparmia 5%
a cura di Raniero Gnoli
pp. 318, Bari
data stampa: 1964
codice isbn: 5985

Il presente volume inaugura una collana che si propone di far più compiutamente conoscere al pubblico colto gli scrittori di maggior rilievo dell'Asia, dall'Iran al Giappone, senza restrizione di tempo: gli antichi e i moderni insieme.

La tradizione letteraria dell'Oriente, germogliata in aree culturali diverse, di volta in volta illuminata ed offuscata da angosce religiose, ardente di esaltazioni mistiche e subitamente stimolatrice di audaci rinnovamenti sociali, a differenza di quanto comunemente si immagina, si modula in ritmi infiniti: stupori primordiali, ebrezze epiche, abbandoni lirici cui la fantasia fornisce ricchezze inesauste di imagini, anticipazioni prodigiose come quelle di Chwang tze, veggenze luminose, sentenziosa e paludata saggezza, indagini sottili dei sentimenti e delle passioni alle quali - l'Europa è giunta in tempi recenti. Tutta l'anima dell'Oriente vi traspare in una lucentezza eloquente e immediata, nella sua illimitata varietà di modi e di atteggiamenti.

In Asia il presente è caratterizzato dall'incontro e dallo scontro di certi temi del pensiero antico e delle richieste dei tempi moderni, e che ciò accada è cosa ovviamente comprensibile, perché anche lì lo spirito e la mente non possono sottrarsi alle esigenze di un'etica che richiede all'uomo una diretta e generosa partecipazione alle responsabilità della storia. Pertanto coloro che leggeranno le opere pubblicate in questa collana potranno meglio e con maggior libertà di giudizio valutare nel loro significato le forze ed i motivi che collidono o convergono nel discorso delle nuove scuole letterarie dell' Asia.

Le storie che Raniero Gnoli ha tradotto e presentato in questo volume riescono a far penetrare, con l'immediatezza e l'ingenuità del racconto, nell'essenza della concezione etico-religiosa del buddhismo. Le avventure umane e fantastiche descritte sono tanti esempi e momenti della forza mistica del Buddha di fronte alla violenza, alle passioni ed agli istinti naturali degli uomini.

Indice:

Prefazione

Stanze d'introduzione

1. Storia della tigre

2. La storia del re degli sibi

3. Storia della piccola porzione d'orzo

4. Storia del capo della corporazione

5. La storia del capo di corporazione detto Invitto

6. Storia della lepre

7. Storia di Agastya

8. Storia di Maitrìbala

9.   La storia di Visvantara


10.   Storia del sacrificio


11.   Storia di sakra


12.   Storia del Brahmano


13.   Storia di Unmadayanti


14.   Storia di Suparaga


15.   Storia del pesce


16.   Storia della giovane quaglia


17.   La storia del vaso  


18. Storia dell'uomo senza figli

19. Storia degli steli di loto

20. La storia del primo ministro

21. La storia di Cuddhabodhi

22. La storia dei cigni

23. La storia di Mahabodhi

24. La storia della grande scimmia

25. La storia di sarabha

26.   La storia dell'antilope ruru


27.   La storia della grande scimmia


28.   Storia di Ksantivadin


29.   La storia dell'abitatore del mondo di Brahma


30.   La storia dell'elefante  


31. Storia di Sutasoma

32. La storia di Casadiferro

33. La storia del bufalo

34. La storia del picchio Epiloghi

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.