• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

Il Tesoro Messicano

Libri e saperi tra Europa e Nuovo Mondo

Olschki
€ 33,00
€ 31,35 Risparmia 5%
Quantità

a cura di Maria Eugenia Cadeddu e Marco Guardo
pp. 314, Firenze
data stampa: 2013
codice isbn: 978882226235

Il volume presenta gli atti di un convegno dedicato al Rerum medicarum Novae Hispaniae thesaurus, l’importante silloge di botanica, zoologia e mineralogia del Nuovo Mondo edita dall’Accademia dei Lincei nel 1651. L’opera, maggiormente nota come Tesoro messicano, è variamente esaminata dagli autori dei contributi, in una prospettiva multidisciplinare volta a ricostruire la complessità delle sue fasi compositive e il suo valore nel quadro scientifico dell’epoca.

Indice:

Avvertenza

ALBERTO QUADRIO CURZIO, Presentazione

GIUSEPPE GALASSO, Aspetti dei rapporti tra Italia e Spagna nei secoli XVI e XVII

JESUS BUSTAMANTE GARCIA, Un libro, tres modelos y el Atlantico. La obra naturalista de Francisco Hernandez y sus concreciones escritas

JOSÉ PARDO TOMAS, ¿Viajes de ida o de vuelta? La circulacion de la obra de Francisco Hernandez en México (1576-1672)

MARCO GUARDO, Nell'officina del Tesoro messicano. Il ruolo misconosciuto di Marco Antonio Petilio nel sodalizio linceo

EBE ANTETOMASO, Il censimento degli esemplari del Tesoro messicano: nuovi esiti di un'indagine bibliologica

SANDRO PIGNATTI, Il Tesoro messicano e la nascita del concetto di biodiversità nella Roma del XVII secolo

ERNESTO CAPANNA, Observatio e admiratio: i sorprendenti animali del Nuovo Mondo

ANNIBALE MOTTANA, Il Tesoro messicano: il commento di Fabio Colonna (1628) e i contributi innovativi alle conoscenze mineralogiche

SABINA BREVAGLIERI, Saperi in circolazione alla scala di Roma: un'agenda di ricerca per il Tesoro messicano

FERNANDO RODRIGUEZ MEDIANO, MERCEDES GARCIA-ARENAL, Conexiones de la Accademia dei Lincei con Espana: en los origenes del orientalismo europeo

MARIA EUGENIA CADEDDU, Alla periferia dell'impero: echi del Nuovo Mondo in Sardegna (secoli XVI-XVII)

ROSARIO VILLARI, Conclusioni

Indice dei nomi

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.