• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

Il Trattato "De Venenis"


Olschki
€ 21,00
€ 19,95 Risparmia 5%
Quantità

commentato ed illustrato da Alberico Benedicenti.
pp. 96, 2 tavv. f.t., Firenze
data stampa: 1949
codice isbn: 978882221965

«Pietro d'Abano, celebre medico e filosofo, nacque nel 1250 e fu, da giovane, a Costantinopoli ove s'approfondì nella conoscenza delle antiche opere mediche greche, alcune delle quali tradusse dall'originale in latino. Visse poi a Parigi e, tornato in patria, insegnò nelle Università di Bologna e di Padova, trattando di filosofia, botanica, matematica, fisionomia e medicina. Medico celebre vide affluire a lui malati da ogni parte ed il papa Onorio IV, cui Pietro d'Abano dedicò le sue opere, l'ebbe in grande stima. Si racconta che, essendo malato, chiedesse i di lui uffici per cento fiorini al giorno, ma, guarito ed assai soddisfatto della cura, lo compensò con mille.
Lo scritto più noto di Pietro d'Abano è il voluminoso libro che porta il titolo di Conciliator differentiarum philosophorum et medicorum antiquorum, ovvero quello di Conciliator controversiarum quae inter philosophos et medicos versantur.
Di questo libro si fecero molte edizioni; una delle più pregiate è quella che vide la luce nel 1476 a Venezia, per opera del celebre stampatore Gabriel Petri, tarvisiensis. A questa ne seguì un'altra stampata pure a Venezia vent'anni dopo, nel 1496, dal Locatelli bergomense, e poi una pubblicata a Basilea nel 1525. Un'altra edizione venne infine alla luce in Venezia per cura del Giunta, nel 1548 (ed è quella consultata da me per il mio libro Malati, medici e farmacisti. Ma ho notizia di altre edizioni che non ho potuto trovare; ciò dimostra come il libro fosse per lungo tempo apprezzatissimo.[…]»

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.