- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
La Grafologia come Scienza Sociale, integrandosi con le altre scienze come la sociologia, psicologia, pedagogia, neurologia e statistica, caratterizza e differenzia ogni essere umano. Come attività propria dell'uomo e come strumento personale e sociale, ricopre una funzione di comunicazione nel più alto senso del termine: è la sintesi di un linguaggio, sotteso della mente ed è rivolto alla riproduzione di segni codificati a loro volta e traduttori di questo linguaggio. La sua originalità è quella di cogliere il grado delle leggi, basandosi su fondamenti teorici specifici. La psichiatria con la grafologia scopre la predisposizione, più o meno accentuata delle malattie mentali, che gli psichiatri chiamano costituzionali. Legata al temperamento dell'individuo, contribuisce alla comprensione del soggetto nel suo ambiente di vita sociale. Come potremmo farne a meno di tutto ciò! È indispensabile comprendere che l'essere umano ha la necessità di vivere insieme agli altri, e la Grafologia come strumento della mente esprime attraverso il segno la possibilità di comunicare con gli esseri umani.