- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Nell'Immaginario del Labirinto, l'autore cerca d'interpretare uno dei simboli fondamentali della Tradizione Iniziatica occidentale ed orientale. Il Labirinto va interpretato nel suo essere prova esistenziale e iniziatica da affrontare e superare per poter trascendere la mera condizione di Uomo di Torrente immerso nel Quaternario e nella Corrente Volgare. Ma prima di trovare la via d'uscita, al Centro del Labirinto troneggia un Mostro. L'Avversario, il nemico da sconfiggere: l'Ombra o il Guardiano della Soglia.
Antonio D'Alonzo è nato a Grosseto. Si è laureato in Filosofia all'Università degli Studi di Pisa e in Storia delle religioni a "La Sapienza" Università di Roma. Con Tipheret ha pubblicato i saggi Penelope o dell'attesa (2012), Franz Kafka e il dominio degli Arconti (2016) e Genealogia dell'immaginazione (2017). Ha collaborato al volume, a cura di Massimo Stella, Conversazioni sul Sacro (2011). Ha partecipato ai colloqui di Sintra (portogallo), con una relazione sull'immaginario femminile.