- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
x
Ronald Reagan e Barack Obama hanno entrambi firmato leggi con la loro mano sinistra. E il fatto di essere mancini non ha certo ostacolato le realizzazioni artistiche di Michelangelo o Raffaello. E il virtuosismo di Jimi Hendrix potrebbe essere stato perfino agevolato dalla sua tendenza a usare la mano sinistra. Il mancinismo, infatti, non sembra essere un grosso problema. Eppure, nel corso della storia, è stato associato alla goffaggine e a tratti di personalità in genere discutibili come l’inaffidabilità e la mancanza di onestà. E in effetti basta pensare alle connotazioni inquietanti dell’aggettivo “sinistro”…
In L’enigma della mano sinistra Rik Smits ci svela perché la storia sia stata così ingiusta e cattiva nei confronti dei nostri antenati mancini. Mettendo attentamente insieme i numerosi pezzi del puzzle, ci presenta una serie di aneddoti storici e bizzarre superstizioni, compresa l’associazione a malattie di tutti i tipi, tra cui il ritardo mentale, l’alcolismo, l’asma, la febbre da fieno, il cancro, il diabete, l’insonnia, la depressione e la criminalità.
Anche nell’illuminato XXI secolo, essere mancini incontra ancora delle opposizioni, come quelle di un illustre psicologo che lo identifica con il negativismo infantile, simile al rifiuto di un bambino a mangiare ciò che ha nel piatto, mentre c’è chi addirittura sostiene che i mancini abbiano una durata della vita media più breve di nove anni rispetto a tutti i destrorsi. Come ci ricorda Smits, tale speculazione è sostenuta da poche prove reali, e gli argomenti presentati dai sostenitori della mano destra tendono a rivelarsi ironicamente assurdi.
Ma al di là del folklore e del mito, i concetti di sinistra e destra hanno un’influenza reale sul nostro modo di vivere che si manifesta in ogni campo: dall’ingegneria e dall’architettura alla musica, dalla pittura alla fotografia, dal cinema ai fumetti.
Questo originalissimo volume ci mostra come i mancini siano in grado di scrivere altrettanto bene dei destrorsi, ed esplora come e perché siamo arrivati a preferire una mano rispetto all’altra e come il mancinismo e il destrismo siano rappresentati nel cervello. Il più grande enigma è perché in ogni paese una persona su dieci favorisca la mano sinistra. Un mistero ancora irrisolto, la cui soluzione potrebbe trovarsi nel segreto dei gemelli.
L’enigma della mano sinistra è un viaggio illuminante, coinvolgente e divertente attraverso rompicapo e paradossi, teorie e miti relativi al mancinismo. Pieno zeppo di aneddoti e racconti, è un libro da leggere con entrambe le mani.